tel: 39 011 568 39 62 | email: info@pfatisch.com | orari | contatti |
Da oltre
100 anni
la tradizione
dolciaria
e la raffinatezza
si sposano
nell'eleganza
della città di
Torino
La pasticceria Pfatisch è stata inaugurata nel 1915 dal famoso maestro di origine bavarese Gustavo Pfatisch nato nel 1887 a Fossano e presto giunto a Torino.
Nel 1921 l'attività venne trasferita nella sede attuale di via Sacchi. Il palazzo, scelto dal fondatore, era uno splendido edificio liberty firmato dal famoso architetto Pietro Fenoglio nel 1903 con soffitti delle abitazioni e delle scale riccamente decorati in stile floreale.
Nel 1926 il locale e la facciata vennero raddoppiate con l’eliminazione di un muro maestro interno che rese necessaria la costruzione di due pilastri per sostenere la volta.
Il negozio venne costruito in stile rigido ispirandosi all’art decò che furoreggiava all’epoca. La facciata è in massello di noce nazionale con inserti di onice e il portinsegna con lettere di bronzo e lo zoccolo in marmo verde alpi.
L’interno, rimasto intatto dalla fondazione, composto sempre da una struttura in massello di noce con specchiere e piani di cristallo e banchi coperti di marmo screziato...
Tra l'Ottocento e primi decenni del Novecento, il locale commerciale non è solo luogo di vendita, ma include anche spazi separati per la lavorazione del prodotto, occupati dall'attrezzatura professionale e da macchinari all'avanguardia...
Attraverso una scala che collega il retrobottega con il laboratorio sotterraneo, si viene proiettati in un’altra dimensione, popolata dalle vecchie macchine per la produzione del cioccolato, fabbricate tra fine Ottocento e il primo Novecento.
La Pasticceria Pfatisch è membro dell'Associazione Locali Storici d'Italia, che raccoglie 240 tra i più antichi e prestigiosi pubblici esercizi del nostro Paese, tra alberghi, ristoranti, trattorie, pasticcerie e caffè che hanno fatto la storia.
Produciamo
una dozzina di
differenti tipi di torte.
Il "Festivo"
dai primi anni '60
è il fiore all'occhiello
della nostra
pasticceria fresca.
Festivo, inventata nei primi anni Sessanta, è una vera delizia per il palato, ma anche per gli occhi!